SOTTOBICCHIERI GATTO ALL'UNCINETTO... MIAO! // SCHEMA GRATUITO + TUTORIAL

Con questo caldo è il momento perfetto per invitare gli amici e rilassarsi con una bibita fresca. Perché non decorare un po' la tavola con dei coloratissimi sottobicchieri? Come ormai avrete capito sono leggermente ossessionata dai gatti...quindi non avevo altra scelta sulla forma da dargli!

Ho realizzato i miei gatti con la fettuccia di cotone ma possono essere utilizzati altri materiali, ad esempio della corda. L'importante è che il filo sia abbastanza spesso da ottenere sottobicchieri della giusta dimensione. Cominciamo!

MATERIALI

  • 1 gomitolo di fettuccia in cotone da 200 gr *
  • uncinetto 9 mm o 10 mm
  • forbici
  • ago da lana (o da tappezzeria)

* Io ho usato  Fettuccine Yarn di BettaKnit, color mais.

ABBREVIAZIONI

  • aum = aumento
  • m.b = maglia bassa
  • m.bs. = maglia bassissima
  • cat = catenella

PATTERN                                                                                                                       

  • 1° giro – Lavorare 4 cat, chiudere con una m.bs nella prima cat, formando un anello. Lavorare 8 m.b. al centro dell'anello, poi chiudere con una m.bs. nella prima m.b. (per stringere il centro del cerchio tirare l'altro capo del filo).
  • 2° giro – Lavorare 1 cat., poi 1 aum. in ogni maglia [16 m.b.]. Chiudere con una m.bs. nella prima maglia.

Ho preparato delle foto per aiutarvi passo per passo con il terzo giro, con il quale andremo a dare forma alle orecchie.

  1. Lavorare 3 catenelle. Una m.bs. nella catenella seguente.
  2. Una m.b. nella catenella seguente.
  3. Attaccare il primo orecchio con una m.bs. nella seconda m.b. dal punto in cui abbiamo lavorato la prima catenella.
  4. Lavorare una m.bs. nella maglia seguente.
  5. Per l'altro orecchio ripetere il procedimento da 1 a 3.
  6. Lavorare una m.bs in ogni maglia, fino al primo orecchio.
  7. Tagliare il filo e nasconderlo nelle maglie con l'ago da lana.

Adesso il passaggio più importante: aggiungete del ghiaccio, una fetta di arancia, qualche foglia di menta e la vostra bibita fresca! Mi raccomando, è fondamentale per la buona riuscita dei vostri sottobicchieri. ;)

Ora siete pronti per godervi la vostra pausa rinfrescante...alla prossima!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.